Cupra Marittima, la Grande Guerra e la solidarietà
È ancora una volta lo storico Padre Bernardo Faustino Mostardi a compendiarci un avvenimento triste ed indimenticabile: Bernardo Faustino Mostardi La guerra mondiale del 1915-1918 ha lasciato nel popolo ricordi incancellabili. Tutti gli uomini validi, anche giovanissimi, hanno lasciato il paese per accorrere sulle linee di trincea per la difesa della…
Animali al fronte. Protagonisti oscuri della Grande Guerra
Un articolo di Paolo Antolini tratto dal Museo Civico del Risorgimento di Bologna, su come cavalli, muli, asini, cani, colombi viaggiatori vennero usati durante il primo conflitto mondiale: Animali nella Prima Guerra Mondiale
Undici ragazze marchigiane salvano il Faà di Bruno
Il Faà di Bruno a Venezia durante l'installazione dei cannoni Interventi in occasione della cerimonia del cinquantenario (18 novembre 1917 - 18 novembre 1967) Il racconto del comandante: “L’equipaggio del Faà di Bruno da tre giorni annidato nella torre apprezzò l’atto coraggioso e gentile ricevendo l’imbarcazione con una salve di applausi.…
L’impiego dei piccioni viaggiatori nella Grande Guerra
Un articolo di Mario Marchisio e Giovanni Morei del Comando logistico dell'Esercito, Dipartimento di Veterinaria, su come i colombi vennero usati durante il primo conflitto mondiale. Cartolina reggimentale di inizio ‘900. Museo Civico del Risorgimento di Bologna L'impiego dei piccioni viaggiatori nella Prima Guerra mondiale
Le battaglie più cruente per i militari marchigiani
Battaglia in ordine cronologico FONTE Data inizio Data fine Giorni di guerra Caduti Media caduti giornaliera Bombardamento di Ancona 1915-05-24 1915-05-24 1 15 15 Prima battaglia dell'Isonzo 1915-06-23 1915-07-07 15 177 12 Seconda battaglia dell'Isonzo 1915-07-18 1915-08-03 17 577 34 Affondamento nave Benedetto Brin (nave_da_battaglia) 1915-09-27 1915-09-27 1 12 12…
[DOCUMENTARIO] La Prima Guerra mondiale, Cinehollywood 1987
DOCUMENTARIO La Prima Guerra mondiale, Cinehollywood 1987
[DOCUMENTARIO] La Prima Guerra Mondiale, di Nicola Caracciolo
DOCUMENTARIO in 4 parti Documentario La Prima Guerra mondiale di Nicola Caracciolo
La marineria sambenedettese in ginocchio
La Prima Guerra mondiale, fin al suo inizio, ebbe un forte impatto sull’economia dei paesi e città marinare della costa adriatica. Il 24 maggio la flotta imperiale austriaca di stanza a Pola era pronta da giorni e al momento della dichiarazione di guerra si lanciò verso i porti italiani del…
Armando Sansolini e l’affondamento della WIEN
Da sin. S. Nocch. Pietro Foggi; Mar. Francesco Mazzella; 2° nocch. Giuseppe Battaglini; T. V. Luigi Rizzo; 2° C. po Martini; Sc. Mc. Armando Sansolini; Mc. Camini; seduti: Torp. E. Attilio Poltri; Torp. Sil. Luigi Orsi. Nella notte fra il 9 e 10 dicembre 1917 il MAS 9 al comando…
Età dei militari marchigiani caduti nella Grande Guerra
Rappresentazione grafica e numerica dei militari marchigiani caduti durante la Grande Guerra per età e fasce d'età. Fasce d'eta' Caduti 22<>31 10,046 32<>41 3,596 42<>51 166 <21 5,500 >52 25 NA 112