Fatti

Cupra Marittima, la Grande Guerra e la solidarietà

È ancora una volta lo storico Padre Bernardo Faustino Mostardi  a compendiarci un avvenimento triste ed indimenticabile: Bernardo Faustino Mostardi La guerra mondiale del 1915-1918 ha lasciato nel popolo ricordi incancellabili. Tutti gli uomini validi, anche giovanissimi, hanno lasciato il paese per accorrere sulle linee di trincea per la difesa della…
Leggi tutto »
Personaggi

Undici ragazze marchigiane salvano il Faà di Bruno

Il Faà di Bruno a Venezia durante l'installazione dei cannoni Interventi in occasione della cerimonia del cinquantenario (18 novembre 1917 - 18 novembre 1967) Il racconto del comandante: “L’equipaggio del Faà di Bruno da tre giorni annidato nella torre apprezzò l’atto coraggioso e gentile ricevendo l’imbarcazione con una salve di applausi.…
Leggi tutto »
Fatti

L’impiego dei piccioni viaggiatori nella Grande Guerra

Un articolo di Mario Marchisio e Giovanni Morei del Comando logistico dell'Esercito, Dipartimento di Veterinaria, su come i colombi vennero usati durante il primo conflitto mondiale. Cartolina reggimentale di inizio ‘900. Museo Civico del Risorgimento di Bologna L'impiego dei piccioni viaggiatori nella Prima Guerra mondiale
Leggi tutto »
Statistiche

Le battaglie più cruente per i militari marchigiani

Battaglia in ordine cronologico FONTE Data inizio Data fine Giorni di guerra Caduti Media caduti giornaliera Bombardamento di Ancona 1915-05-24 1915-05-24 1 15 15 Prima battaglia dell'Isonzo 1915-06-23 1915-07-07 15 177 12 Seconda battaglia dell'Isonzo 1915-07-18 1915-08-03 17 577 34 Affondamento nave Benedetto Brin (nave_da_battaglia) 1915-09-27 1915-09-27 1 12 12…
Leggi tutto »